top of page
Scrivere romanzi significa prendersi cura degli altri.
Se io ci tengo veramente a te, se voglio avere una relazione con te, ti racconto storie

Jonathan Safran Foer

Autori come corvi, chiamati a condividere il volo dello stormo capitanato da Emanuela Angela Imineo e Consuelo Baviera, decise a sbaragliare regole e prassi editoriali consolidate. Via le tendenze letterarie e i diktat di mercato, quindi. Spazio alla diversità, al bisogno di essere unici, di accettarsi, di attraversare il buio della paura e della solitudine per raggiungere la luce in fondo al tunnel.

Tutto questo è Dark Abyss Edizioni, la casa editrice che ha scelto di dedicare le proprie collane letterarie a donne ingiustamente condannate al rogo perché diverse, perché considerate streghe.

Ed ecco che, all’ombra dell’animale totemico – il corvo, messaggero che viaggia tra i mondi –

 

Dark Abyss Edizioni unisce i due interessi professionali dell'Editore e della sua socia, la Direttrice Editoriale e Grafica: letteratura ed esoterismo, una duplice identità che spinge la narrativa diversa e aiuta a comprendere il mondo esoterico, regalando consulti di tarocchi con l’acquisto di un romanzo o cristalli adatti per la cristalloterapia.

 

"Non è facile far sentire la propria voce, soprattutto se diversa dai classici canoni a cui siamo abituati. Spesso la Dark Abyss Edizioni viene intesa come casa editrice che pubblica solo testi esoterici e fa sorridere il nostro essere una realtà esoterica. In realtà le nostre collane spaziano in tutti i generi letterari: dalla narrativa di formazione, al romance, al dark fantasy, al thriller, weird e horror. Dopo anni trascorsi a studiare su come gestire una ditta, su cosa significhi per me fare l'editore e per la mia socia gestire il reparto grafico, dopo aver realizzato il nostro progetto, abbiamo creato la nostra squadra: persone che collaborano da remoto, alle quali ci lega un sentimento di forte amicizia e stima". La Dark Abyss Edizioni, nata nel 2021, ha già pubblicato molti titoli di diversi generi tra cui diverse traduzioni estere. Anche se il focus della CE restano gli scrittori italiani per dare spazio a opere considerate di nicchia.

Tu credi in ciò che hai scritto?

Noi vogliamo credere nel tuo testo, scoprire il tuo mondo e immaginare che sia reale.

piume_edited.png

Il Nostro Team

bottom of page