Ali: corvo con occhio bianco e aurora, simbolo Dark Abyss Edizioni, stile dark, horror, gotico.

Dove la scrittura diventa rituale

Siamo la prima casa editrice italiana a fondere narrativa e stregoneria.
Una realtà unica, nata per dare voce a chi cammina tra le Ombre: autori, lettori, spiriti inquieti e cercatori dell’invisibile.

Nel nostro mondo convivono libri e magia.
Pubblichiamo romanzi, manuali esoterici, grimori, ma offriamo anche strumenti rituali autentici: tarocchi, altari, talismani, witch box e molto altro.

Tocca con mano la magia. Vivi il tuo rituale.

Maestri come Allan Kardec, Aleister Crowley ed Edgar Allan Poe avevano già compreso ciò che per noi è fondamentale:
la scrittura non è solo arte.
È canale energetico, specchio dell’anima, portale di trasformazione.

Noi continuiamo quel percorso:
accompagniamo autori e lettori in un viaggio esoterico e letterario, nell’Abisso del Sé e oltre i confini della realtà ordinaria.

In riconoscimento di questo impegno, Dark Abyss è anche un Centro Studi ufficiale sull’esoterismo e l’occultismo. 

Dark Abyss Edizioni è un marchio registrato ed è stata parte lesa in un caso di utilizzo non autorizzato dell’identità visiva. 

Ragno nero con behind rosa, dettaglio del colpo d'occhio del corvo.

IL Corvo

Il nostro simbolo è il corvo imperiale: messaggero tra i mondi, guida nelle notti più buie, spirito della conoscenza che non teme l’oscurità.

Ogni autore pubblicato da noi è chiamato Corvo: insieme formiamo uno Stormo, una famiglia pronta a sostenersi, trasformarsi, rinascere.
Voliamo basso quando serve proteggere, e altissimo quando serve vedere oltre.

Entra anche tu nello Stormo.
L’Abisso ti chiama.
Dark Abyss pubblicazioni di letteratura horror e fantastica, edizioni di libri inquietanti e oscuri.

La Nostra Visione

Noi non seguiamo regole editoriali prestabilite. Le bruciamo.
Non inseguiamo le mode, le trasformiamo.

Dark Abyss esiste per dare spazio all’unicità.
Per accogliere storie che disturbano, emozionano, risvegliano.
Per attraversare il buio della solitudine, del dolore, della diversità e raggiungere, insieme, la luce in fondo al tunnel.

Cosa Facciamo